Il sito web potrebbe essere visualizzato in modo errato.
Lei sta usando un browser che non è supportato da questo sito web di Meier Tobler.
Questo può provocare errori di visualizzazione. Per un'esperienza ottimale, si prega di visitare il nostro sito con un browser più recente.
Riscaldamento a gas – Combustione pulita, elevata resa energetica

Sistema di riscaldamento con vantaggi e svantaggi
Le moderne caldaie a gas a condensazione vincono il confronto diretto con i riscaldamenti a gasolio. Il vantaggio principale è il funzionamento più ecocompatibile, viste le minori emissioni di CO₂ del gas naturale. Ciò nonostante, il risanamento o la nuova installazione di un riscaldamento a gas può essere soggetto a restrizioni di legge a seconda del Cantone.

Le moderne caldaie a gas sono così compatte e silenziose da poter essere installate anche nei locali di soggiorno senza arrecare disturbo.
Pro
Più sofisticata è una caldaia a gas a condensazione, più calore produce a partire da sempre meno energia.
Se al gas naturale viene aggiunta una parte di biogas a bilancio neutro di CO₂, come fanno sempre più fornitori in Svizzera, il suo impatto sul clima risulta inferiore.
Le caldaie murali a gas per case unifamiliari o appartamenti di proprietà sono talmente piccole, leggere e silenziose da poter essere installate con minimo ingombro persino nei locali di soggiorno.
Il combustibile per il riscaldamento a gas non deve essere stoccato in una cisterna, bensì viene erogato in continuo dal fornitore di energia.
Laddove valgono le prescrizioni energetiche (MoPEC), i nuovi riscaldamenti a gas devono essere realizzati in combinazione con un sistema a energie rinnovabili (solare termico o pompa di calore). E i riscaldamenti a gas si prestano perfettamente a tale scopo.

Non è sensato installare un riscaldamento a gas dove non esiste una rete di distribuzione.
Contro
Per poter utilizzare una caldaia a gas è necessario un allacciamento alla rete distribuzione.
Il gas naturale è un combustibile fossile, le cui risorse non sono illimitate, che produce CO₂ dannoso per il clima durante la combustione.
La Svizzera non ha propri giacimenti di gas naturale ed è perciò costretta ad importare al 100 % questo vettore energetico, il che rende dipendenti dai Paesi fornitori.
Gli esperti prevedono che in futuro il prezzo del gas naturale tenderà ad aumentare.