Il sito web potrebbe essere visualizzato in modo errato.
Lei sta usando un browser che non è supportato da questo sito web di Meier Tobler.
Questo può provocare errori di visualizzazione. Per un'esperienza ottimale, si prega di visitare il nostro sito con un browser più recente.
Riscaldamento a gasolio


Le moderne caldaie a gasolio a condensazione sono molto più efficienti e compatte rispetto ai generatori di vecchio tipo.
Invenzioni, sviluppi, cambiamenti
Dopo che per secoli si è riscaldato con legna e carbone, attorno al 1900 sono state lanciate sul mercato le prime caldaie a gas e a gasolio, Nella seconda metà del 20° secolo si è affermato il riscaldamento ad acqua calda alimentato normalmente a gasolio. Le crisi petrolifere degli anni 1970 hanno innescato uno sviluppo in due direzioni: da un lato, con le moderne caldaie a condensazione, oggi ormai standard, è stato possibile realizzare una tecnologia che sfrutta praticamente in modo completo il contenuto energetico del combustibile fossile e che riduce sia le spese, sia le emissioni di inquinanti. Dall'altro lato, con la ricerca di fonti energetiche alternative, è iniziata l'era del riscaldamento rinnovabile.

Riscaldare con il gasolio – Le prospettive
Pur essendoci ancora riserve di petrolio, questa materia prima è una risorsa in via di esaurimento. A ciò si aggiungono la situazione politicamente ed economicamente incerta degli approvvigionamenti, i prezzi tendenzialmente al rialzo e gli obiettivi per il CO₂ nelle nuove leggi svizzere sull'energia. In questo contesto si delinea un graduale processo di allontanamento dal riscaldamento a gasolio. Nuova installazione o risanamento: le prescrizioni e le restrizioni diventano più severe a seconda del Cantone. Chi pianifica a breve termine, nei prossimi anni gli conviene sostituire il bruciatore a gasolio con uno nuovo e passare eventualmente all'olio combustibile bio. Chi pianifica a lungo termine, sceglie già oggi un sistema a energia rinnovabile che in termini assoluti risulta più economico e rispettoso dell'ambiente.